Azienda

presentazione del gruppo Aip

La storia

Dagli inizi sotto casa ai mercati di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

La storia di AIP comincia, come spesso accade, con un’intuizione: l’idea di dedicarsi alla produzione di porte per interni, infatti, viene ad Adriano Aimar, storico titolare di AIP, nell’agosto del 1979.

Si comincia con un mercato molto locale, ma già nel 1983 arriva il battesimo commerciale su scala nazionale, con la partecipazione di AIP alla 1° fiera Saie di Bologna, Salone Internazionale dell’Edilizia, che la proietta nel panorama italiano dei serramenti per interni.

La storia di AIP in tappe

1980

Nasce da un’idea di Adriano Aimar la Artigiani Interni Porte.

1983

Partecipazione alla 1° fiera Saie di Bologna.

1984

Acquisto del terreno di 8mila m2 in via Soleabò 20 su cui sorgerà l’attuale sede AIP.

1986

Il raggio di azione si allarga ai mercati di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

1990

Nasce “Sololegno”, il primo marchio aziendale ed espansione verso il Sud Italia, a cui si affianca la gamma di porte “Idea”, pantografate. Viene ampliato lo stabilimento.

2000

Nasce la linea “Futura” con porte in laminato.

2003

L’azienda acquisisce la certificazione Iso 9001:2000 ( Sistema Qualità).

2005

Nuovo sistema gestionale.

2006

Prime realizzazioni della gamma “Trix” più attenta al design.

2007

Primi approcci con alcuni mercati stranieri.

2010

Avvio ad un processo semi-industriale di lavorazione.

2012

Nasce il reparto ricerca e sviluppo.

2015

Creazione Centro Design Aip.

2015

Nasce “Visioni” il brand dedicato alle porte in vetro

2016

Nasce la collezione “Living” Sololegno

1980

Nasce da un’idea di Adriano Aimar la Artigiani Interni Porte.

1983

Partecipazione alla 1° fiera Saie di Bologna.

1984

Acquisto del terreno di 8mila m2 in via Soleabò 20 su cui sorgerà l’attuale sede AIP.

1986

Il raggio di azione si allarga ai mercati di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

1990

Nasce “Sololegno”, il primo marchio aziendale ed espansione verso il Sud Italia, a cui si affianca la gamma di porte “Idea”, pantografate. Viene ampliato lo stabilimento.

2000

Nasce la linea “Futura” con porte in laminato.

2003

L’azienda acquisisce la certificazione Iso 9001:2000 ( Sistema Qualità).

2005

Nuovo sistema gestionale.

2006

Prime realizzazioni della gamma “Trix” più attenta al design.

2007

Primi approcci con alcuni mercati stranieri.

2010

Avvio ad un processo semi-industriale di lavorazione.

2012

Nasce il reparto ricerca e sviluppo.

2015

Creazione Centro Design Aip.

2015

Nasce “Visioni” il brand dedicato alle porte in vetro.

2016

Nasce la collezione “Living” Sololegno.

Punti di Forza